Domenica 18 ottobre trascorsa al Parco regionale urbano di Aguzzano per una mostra allestita, insieme al gruppo di ars et natura, nel centro di cultura ecologica nell'ambito del Festival Audiovisivo della Biodiversità. Bellissima La struttura che ospita il festival, un antico casale chiamato "la vaccheria" ristrutturato con criteri conservativi e innovazioni tecnologiche circondato e nascosto dagli alti palazzi della Nomentana.
22 settembre - Stonehenge non delude affatto le mie aspettative, c'è un'atmosfera solenne nonostante i tanti turisti. Si fa il giro intorno al sito camminando lentamente, in silenzio come in una cattedrale. Solo la strada è troppo vicina e il passaggio delle auto disturba la quiete. Per fortuna c'è un progetto che prevede una galleria e altre migliorie per minimizzare l'impatto acustico e visivo. Tra le pietre centinaia di storni, qualche taccola e una ballerina bianca.